MOTO ARMONICO: corpi e molle
Ciao ragazzi, domani ho compito di fisica sul moto armonico dei corpi e delle molle, e ho capito quasi tutto tranne qualche cosa che chiedo a voi 8ultima speranza!)
- Quando il problema dice "punto di ampiezza MASSIMA, accelerazione MASSIMA, velocità MASSIMA" , cosOMEGAt diventa =1 e sinOMEGAt= -1?
- Sapreste spiegarmi meglio quando e come mai a volte si usa il segno "-" nelle formule mentre altre volte il segno + normale?
- Nelle molle, "s", che è spostamento, equivale ad A (ampiezza)?
Grazie
- Quando il problema dice "punto di ampiezza MASSIMA, accelerazione MASSIMA, velocità MASSIMA" , cosOMEGAt diventa =1 e sinOMEGAt= -1?
- Sapreste spiegarmi meglio quando e come mai a volte si usa il segno "-" nelle formule mentre altre volte il segno + normale?
- Nelle molle, "s", che è spostamento, equivale ad A (ampiezza)?
Grazie
Risposte
1: variabile cinematica massima: la funzione trigonometrica vale 1;
2: il - davanti a un vettore cambia il verso;
3: con una buona scelta dell'origine del sistema di coordinate, si'.
2: il - davanti a un vettore cambia il verso;
3: con una buona scelta dell'origine del sistema di coordinate, si'.
Grazie..ci ho strappato un buon 7 al compito! 3 sufficienze in 27 alunni!! XD
Perfetto!
Il conto e' 1000euro allora!
:lol
Il conto e' 1000euro allora!
:lol
Questa discussione è stata chiusa