Monomi 1
Scrivi qui la tua richiesta...monomi(x^3 y^2 z): (-2xyz) .,(-2/3ab^2c^4): (-4/3ab^2c) ,,il segno dove compare la faccina e una divisione
Risposte
Il pricipio da adottare, per eseguire questi calcoli, è esattamente quello delle moltiplicazioni. Ti mostro...
(x^3 y^2 z): (-2xyz) = -2 * (x^3:x)(y^2:y)(z:z) = -2x^2y
(-2/3ab^2c^4): (-4/3ab^2c) = (-2/3:-4/3)(a:a)(b^2:b^2)(c^4:c) = (-2/3* -3/4)(a:a)(b^2:b^2)(c^4:c) = 1/2 c^3
Ciao! :hi
(x^3 y^2 z): (-2xyz) = -2 * (x^3:x)(y^2:y)(z:z) = -2x^2y
(-2/3ab^2c^4): (-4/3ab^2c) = (-2/3:-4/3)(a:a)(b^2:b^2)(c^4:c) = (-2/3* -3/4)(a:a)(b^2:b^2)(c^4:c) = 1/2 c^3
Ciao! :hi