Modulo nel risultato del calcolo della radice

lusidoto
Buongiorno.

So che mi prenderete per matto, ma io proprio non capisco perchè, per esempio, calcolando $sqrt{4}$ il risultato debba essere $|2|$.

In fondo anche $(-2)^2$ elevato al quadrato risuta 4. Perchè il risultato deve per forza essere positivo e non posso accettare anche il -2? Non perdo delle possibili soluzioni?

Scusate per la domanda assurda e grazie.

Risposte
giammaria2
La tua domanda non è assurda ed è già stata posta da molti altri studenti. E' solo una conseguenza della definizione: si dice radice quadrata di un numero il numero positivo che, elevato al quadrato, dà il numero iniziale. Lo stesso vale per tutte le radici con indice pari, mentre con indice dispari c'è un solo numero e va bene anche se negativo.
Quindi:
$sqrt4=+2$ mentre $x^2=4->x=+-2$

Zero87
"giammaria":
La tua domanda non è assurda ed è già stata posta da molti altri studenti.

Tra l'altro c'è un thread recentissimo a riguardo
viewtopic.php?f=36&t=123120

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.