Misure.gradi e Geometria -.-''

stark92
In un parallelogramma la base è il quintuplo dell'altezza ad essa relativa e ciascun angolo acuto misura 45°. Quanto misura la base sapendo che l'area è pari a 1620 cm^2 ?
---------------
In un triangolo rettangolo la somma dei due cateti misura 54 cm ed uno è i 5/4 dell'altro. Quanto misura l'area?
Dovrebbe uscire 360 cm2 ma mi esce sempre un numero con la virgola uffa..

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ciao,
eccoti i problemi.
spero vadano bene.
se hai bisogno chiedi pure.
Saluti. :-)
P.S. ti ho inviato un messaggio privato se ti va rispondimi.


stark92
Grazie 1000....Per caso riesci a fare anche questa???
Un triangolo rettangolo isoscele ha l'area di 48,02 cm^2 e il perimetro di 33,4 cm. Quanto misura l'area di un parallelogramma avente la base congruente all'ipotenusa e l'altezza i 4/7 di un cateto? R=77,28 cm2

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Di nulla..
Eccoti l'altro esercizio.

Il triangolo rettangolo isoscele ha i due cateti uguali.
Indico con C i cateti.
Abbiamo che:
A=C²/2=48,02 cm²
P=2C+i=33,4 cm

calcoliamo il cateto del triangolo:
C=√2A=√2×48,02=√96,04=9,8 cm
calcoliamo l'ipotenusa:
i=P-2C=33,4-(2×9,8)=33,4-19,6=13,8 cm

calcoliamo l'altezza del parallelogramma:
h=(9,8:7)×4=1,4×4=5,6 cm
la base del parallelogramma è :
b=i=13,8 cm
calcoliamo l'area del parallelogramma:
Ap=b×h=13,8×5,6=77,28 cm²

Saluti :-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.