Mi spiegate per favore le derivate?
per es. y= (senx+cosx)/x^2; y=2cosx^3
Risposte
Ciao,
1.per la prima funzione utilizziamo la regola della derivata del quoziente:
Quindi, dette f(x)=sen(x)+cos(x) e g(x)=x^2 si ha:
2.per la seconda funzione utilizziamo la regola della derivata di funzioni composte: D[f(g(x))]=f'(g(x))·g'(x)
Quindi, dette f(x)=2cos(x) e g(x)=x^3 si ha:
y'=2·(-sen(x^3))·3x^2 = -6x^2sen(x^3)
Spero di esserti stato d'aiuto :hi
1.per la prima funzione utilizziamo la regola della derivata del quoziente:
f '(x) · g(x) - f(x) · g'(x)
y' = ------------------------------------
[g(x)]^2
y' = ------------------------------------
[g(x)]^2
Quindi, dette f(x)=sen(x)+cos(x) e g(x)=x^2 si ha:
(cos(x)-sen(x))·x^2 - (sen(x)+cos(x))·2x
y' = -----------------------------------------------------
x^4
y' = -----------------------------------------------------
x^4
2.per la seconda funzione utilizziamo la regola della derivata di funzioni composte: D[f(g(x))]=f'(g(x))·g'(x)
Quindi, dette f(x)=2cos(x) e g(x)=x^3 si ha:
y'=2·(-sen(x^3))·3x^2 = -6x^2sen(x^3)
Spero di esserti stato d'aiuto :hi