Mi servirebbe una mano in matematica finanziaria... Importante

Jacob.malepo
Non so come iniziare. Qualcuno può aiutarmi a risolvere questo problema di matematica finanziaria. Urgente!

Giacomo ha versato 1750 all'anno per 15 anni al tasso 2,5 ultimo versamento 3 anni fa. Poi paga un debito un anno fa di 25000 e 6 mesi deposita 3500 euro.
oggi quanto c'è sul conto?

Risposte
ingres
Non è il mio campo, ma provo ad aiutarti. In pratica, se capisco bene, l'arco temporale complessivo è 18 anni con questi eventi

1) Da anno 1 ad anno 15
Versamenti costanti di valore R ad interesse i. Si applica la formula (n=numero anni=15, M1 capitale finale dopo gli n anni, i=0.025 cioè 2.5% annuo)
M1= R*((1+i)^n -1)/i

2) Da anno 16 a anno 17
Il capitale rimane sul conto e vengono versati gli interessi composti sempre, suppongo, con interesse i . Alla fine dell'anno 17 si avrà
M2 = M1*(1+i)^2

3) Inizio anno 18
Si paga il debito D. Il capitale scende a
M3 = M2 -D

4) Fine Anno 18
Si avrà un capitale pari a M3 con gli interessi maturati in un anno e in più il versamento V con gli interessi maturati in 6 mesi. Quindi
M = M3*(1+i) + V*(1+6/12*i)

Guarda se ti torna e fai le necessarie correzioni nel caso che abbia capito male.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.