Mi risolvete questo problema con le disequazioni lineari ?
Mi risolvete questo problema con le disequazioni lineari ?
Risposte
Considerando un mese di 4 settimane, abbiamo 20 giorni lavorativi.
Un biglietto di andata e ritorno costa 11 euro
Senza abbionamento, per 20 giorni si spende 11 . 20 = 220 euro
Quindi l'abbonamento è conveniente, ma lo diventa dopo il 18 giorno peerché il 19 giorno si spende 209 euro e quindi 9 euro in più rispetto all'abbonamento.
Un biglietto di andata e ritorno costa 11 euro
Senza abbionamento, per 20 giorni si spende 11 . 20 = 220 euro
Quindi l'abbonamento è conveniente, ma lo diventa dopo il 18 giorno peerché il 19 giorno si spende 209 euro e quindi 9 euro in più rispetto all'abbonamento.
Quindi come deve essere impostato utilizzando la disequazione ?
Faccio presente che il risultato del numero minimo dei viaggi è 37 mentre è conveniente se lavora 5 giorni a settimana.
Faccio presente che il risultato del numero minimo dei viaggi è 37 mentre è conveniente se lavora 5 giorni a settimana.
Prima domanda:
la spesa con l'abbonamento mensile la conosci.
La spesa con il giornaliero (in base ai viaggi) è data dal prodotto del biglietto per il numero dei viaggi.
Avrai una situazione di sconvenienza quando la spesa dei viaggi supera il prezzo dell'abbonamento mensile
5,50x>200
x>200/5,50
Quindi x>36,36
Essendo x l'indicatore del numero dei viaggi, questo apparterra' all'insieme dei numeri Naturali N (il numero dei viaggi sara' un numero positivo e intero) fino a 36 viaggi conviene il biglietto, oltre (quindi da 37 viaggi in su) l'abbonamento
Secondo quesito
Se lavora 5 giorni la settimana, fara' 10 viaggi a settimana (andata e ritorno)
al mese dunque fara' almeno 40 viaggi (per i mesi di 28 giorni ovvero il mese piu' corto che e' febbraio).
Quindi conviene l'abbonamento.
la spesa con l'abbonamento mensile la conosci.
La spesa con il giornaliero (in base ai viaggi) è data dal prodotto del biglietto per il numero dei viaggi.
Avrai una situazione di sconvenienza quando la spesa dei viaggi supera il prezzo dell'abbonamento mensile
5,50x>200
x>200/5,50
Quindi x>36,36
Essendo x l'indicatore del numero dei viaggi, questo apparterra' all'insieme dei numeri Naturali N (il numero dei viaggi sara' un numero positivo e intero) fino a 36 viaggi conviene il biglietto, oltre (quindi da 37 viaggi in su) l'abbonamento
Secondo quesito
Se lavora 5 giorni la settimana, fara' 10 viaggi a settimana (andata e ritorno)
al mese dunque fara' almeno 40 viaggi (per i mesi di 28 giorni ovvero il mese piu' corto che e' febbraio).
Quindi conviene l'abbonamento.