Mi potete dare una mano sullo studio di funzioni ?

silstar
ciao, dovrei cominciare a studiare le funzioni (studio, limiti..).
sul mio libro di matematica non si capisce niente, e non so proprio da dove iniziare. Mi potete consigliare quali argomenti devo studiare sulle funzioni, e su quali esercizi mi devo esercitare?
grazie

Risposte
BIT5
Dirti come fare uno studio di funzioni cosi' non e' semplice.

Sicuramente e' importante:

ripassare il dominio di una funzione, ricordando per quali casi e' necessaria una discussione (ad esempio denominatore diverso da zero, argomento di radice pari maggiore o uguale a zero, argomento del logaritmo maggiore di zero, argomento della tangente diverso da pigreco/2 + kpigreco....)

detto questo, e' importante ricordarsi quando una funzione interseca gli assi (ovvero trovare il valore di y per x=0 (intersezione con l'asse y) e i valori di x tali che y=0.

Quindi se vuoi partire BENE l'anno nuovo, esercitati su equazioni e disequazioni.

Inoltre sarebbe bene ripassare la definizione di iniettivita' , bijettivita' e surjettivita' che si fa all'inizio del terzo anno (di solito).

E' bene anche sapere la definizione di funzione pari e dispari e riuscire a capire quando una funzione e' di uno dei due tipi o di nessuno di questi

Il resto (studio dei limiti, derivate di funzione, asintoti ) lo studierai durante l'anno.

silstar
grazie:lol

Questa discussione è stata chiusa