Media Geometrica

clingonboy
Ho difficoltà a trovare informazioni su: a cosa serve la media geometrica.
Cercando su internet ho trovato molti esempi che spiegano come si calcola la media geometri su insiemi di numeri ma io vorrei capire a cosa serve. Cercando ho scoperto che esistono molti tipi di medie.
Io non mi occupo di matematica, sono solo una persona curiosa, quando mi capita di imbattermi in qualcosa voglio capire a cosa serve e come funziona. Purtroppo non ho il tempo per leggere tutto un libro di statistica per capire come viene impiegata. :(
Avete qualche consiglio o qualche link divilgativo che semplicementi spieghi in che campi, a che scopo e come viene impiegata la media geometrica. Ho provato anche a fare una ricerca in questo sito ma non sono riuscito a trovare qualcosa che mi aiuti.

Grazie della gentile attencione e pazienza.

[xdom="Seneca"]Sposto la discussione in Secondaria II grado.[/xdom]

Risposte
@melia
Ti copio-incollo quanto scritto su Wikipedia, evidenziando le parti più significative:

La media geometrica si applica a valori positivi. Ha un chiaro significato geometrico: ad esempio la media geometrica di due numeri è la lunghezza del lato di un quadrato equivalente (stessa area) ad un rettangolo che abbia i lati di modulo pari ai due numeri. Lo stesso vale in un numero di dimensioni superiore.

La media geometrica trova impiego soprattutto dove i valori considerati vengono per loro natura moltiplicati tra di loro e non sommati. Esempio tipico sono i tassi di crescita, come i tassi d'interesse o i tassi d'inflazione.

Una caratteristica è che valori piccoli sono molto più influenti rispetto a quanto succede nella media aritmetica. In particolare, è sufficiente la presenza di un unico valore nullo per annullare la media geometrica.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.