Matematica: i sistemi di tre equazioni a 3 incognite

PiccolaStellaSenzaCielo95
2(x-y)+3(z+2)=24
5x-y=z+3
4(y+3x)+4=2z

ragazzi come risolvo questo sistema?
a me i risultati vengono altissimi e sono sbagliati :!!!

Grazie mille :)

Aggiunto 3 ore 25 minuti più tardi:

emm scusa ma da dove prendi 15x e tutti quegli altri numeri ( 4y+12x+4-10x+2y+6)?
potresti spiegarmi un attimo come hai fatto? >.<

Aggiunto 58 minuti più tardi:

ultima cosa...ma alla terza parentesi graffa il ( -3y-5) che va a moltiplicare il 17 da dove lo hai preso? cioè da dove hai preso i numeri nella parentesi?
comunque grazie mille davvero :)

Risposte
enrico___1
[math]\{2(x-y)+3(z+2)=24\\ 5x-y=z+3\\4(y+3x)+4=2z[/math]


[math]\{2x-2y+15x-3y-9=18\\ z=5x-y-3\\4y+12x+4-10x+2y+6=0[/math]


[math]\{17(-3y-5)-5y=27 \\ z=5(-3y-5)-y-3\\ x=-3y-5[/math]


[math]\{x=1\\y=-2\\z=4[/math]


Aggiunto 2 ore 50 minuti più tardi:

Ho sostituito la seconda equazione z=... nella prima e nella terza al posto di z

[math]
\{2(x-y)+3[(5x-y+3)+2]=24\\z=5x-y+3\\4(y+3x)+4=2(5x-y+3)
[/math]


Aggiunto 1 ore 28 minuti più tardi:

Nel secondo passaggio

[math]2x-2y+15x-3y-9=18\to 17x-5y=27[/math]


E al posto di x scrivi la terza equazione nel terzo passaggio e trovi

[math]17(-3y-5)-5y=27[/math]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.