Matematica-Eratostene
.
Si tratta di un celebre passo tratto da una lettera di Eratostene da Cirene (275-195 a.C.), indirizzata a re Tolomeo III, che regnó in Egitto fra il 246 e il 221 a.C.
Spiega il significato di tale passo con esempi numerici, riferendosi per le figure piane al quadrato e per le figure solide al cubo.
Potreste darmi una mano?
Si tratta di un celebre passo tratto da una lettera di Eratostene da Cirene (275-195 a.C.), indirizzata a re Tolomeo III, che regnó in Egitto fra il 246 e il 221 a.C.
Spiega il significato di tale passo con esempi numerici, riferendosi per le figure piane al quadrato e per le figure solide al cubo.
Potreste darmi una mano?
Risposte
io credo che intenda questo:
se prendo un quadrato di lato l la sua area è l^2
se raddoppio la lunghezza del lato,l'area diventa 4l^2,cioè si quadruplica
se prendo un cubo di lato l il suo volume è l^3
se raddoppio la lunghezza del lato,il volume diventa 8l^3,cioè si ottuplica
lascio a te gli esempi numerici
di più non saprei dire.................
se prendo un quadrato di lato l la sua area è l^2
se raddoppio la lunghezza del lato,l'area diventa 4l^2,cioè si quadruplica
se prendo un cubo di lato l il suo volume è l^3
se raddoppio la lunghezza del lato,il volume diventa 8l^3,cioè si ottuplica
lascio a te gli esempi numerici
di più non saprei dire.................
In matematichese potremmo scrivere:
FIGURA PIANA (QUADRATO):
lato=2cm
Area=4cm^2
2lato=4cm
Area=4l^2=4*4^2=4*16=64cm^2
FIGURA SOLIDA (CUBO):
lato (spigolo di base)=2cm
V=l^3=8cm^3
2l=4cm
V=8l^3=8*4^3=512cm^3
Secondi te va bene?
FIGURA PIANA (QUADRATO):
lato=2cm
Area=4cm^2
2lato=4cm
Area=4l^2=4*4^2=4*16=64cm^2
FIGURA SOLIDA (CUBO):
lato (spigolo di base)=2cm
V=l^3=8cm^3
2l=4cm
V=8l^3=8*4^3=512cm^3
Secondi te va bene?
no,distrattamente hai sbagliato i calcoli
se l=2cm l'area del quadrato è 4cm^2
se l=4cm l'area del quadrato è 16 cm^2 (si quadruplica)
se l=2cm il volume del cubo è 8cm^3
se l=4cm il volume del cubo è 64 cm^3 (si ottuplica)
se l=2cm l'area del quadrato è 4cm^2
se l=4cm l'area del quadrato è 16 cm^2 (si quadruplica)
se l=2cm il volume del cubo è 8cm^3
se l=4cm il volume del cubo è 64 cm^3 (si ottuplica)
Ah ecco!!! Va benissimo grazie mille per avermi aiutato! :)