Matematica: aiutino sulle rette (V ginnasio)
Per favore il 3! Non lo capisco
Risposte
ciao,
per essere parallela devi avere lo stesso coeff. angolare "m" nell'eq. generale della retta:
y=mx+q
scrivendo in funzione di x la tua eq.:
y=3x/2+5/2
per cui la paralela sarà
y=3x/2+q
sapendo che la retta passa per il punto medio M del segmento AB
M((3-1)/2;(7-3)/2)
M(1;2)
M appartiene alla retta, quindi
2=(3*1)/2+k; k=2-3/2=1/2; ne segue che
y=3x/2+1/2
moltiplicando tutto per due
2y=3x+1 e allora
3x-2y+1=0 è l'eq. della retta cercata
per essere parallela devi avere lo stesso coeff. angolare "m" nell'eq. generale della retta:
y=mx+q
scrivendo in funzione di x la tua eq.:
y=3x/2+5/2
per cui la paralela sarà
y=3x/2+q
sapendo che la retta passa per il punto medio M del segmento AB
M((3-1)/2;(7-3)/2)
M(1;2)
M appartiene alla retta, quindi
2=(3*1)/2+k; k=2-3/2=1/2; ne segue che
y=3x/2+1/2
moltiplicando tutto per due
2y=3x+1 e allora
3x-2y+1=0 è l'eq. della retta cercata