MATEMATICA (210847)

Anna_00
probLEMA DI MATEMATICA

ESERCIZIO:Se al quadrato di un numero pari si aggiunge il doppio del numero stesso e si incrementa il risultato di 1 si ottiene un quadrato perfetto. Verifica questa proprietà in alcuni casi particolari, quindi cerca di dimostrarla in generale. Vale una proprietà analoga per un numero pari?

Risposte
carlogiannini
Chiamiamo il nostro numero PARI generico
2n
Ora facciamo quello che dice il problema
[math](2n)^2+2(2n)+1[/math]
.
.
Questo "trinomio" se lo scrivo così:
[math](2n)^2+2(2n)(1)+1\\assomiglia\ a\ questo\\a^2+2ab+b^2\\dove\\a=2n\\b=1\\quindi\\(2n)^2+2(2n)+1=(2n+1)^2[/math]
.
.
Proviamo con "4":
[math]4^2+2\cdot 4+1=16+8+1=25=5^2\\proviamo\ con\ "6"\\6^2+2\cdot 6+1=36+12+1=49=7^2[/math]
.
.
Come vedi nella dimostrazione non è indispensabile che il numero sia pari.
Prendendo un generico numero "n"
[math]n^2+2n+1=(n+1)^2\\esempio\ con\ numero\ dispari\\3^2+2\cdot 3+1=9+6+1=16=4^2[/math]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.