Logica quiz

MARTINA90
due colleeghi sono stati assunti lo stesso gg. uno ha il doppio dell'età dell'altro. anni dopo la ditta fallisce: in ql momento il magiore a 20 anni piu del minorea quale eta è stato assunto il minore??
risp
20
35
30
25
15

aspetto una risp grazie

Risposte
issima90
ciao martina...
allora cerchiamo di ragionare insieme..xk nn è facile..
allora sai ch nell'anno A y=2x dove y è l'età del maggiore e x quella el minore
poi passano un pò d'anni...nell'anno B la ditta fallisce e y-20=x

non possiamo mettere a sistemza le due equazioni..altrimenti dovremmo consierare di essere nllo stesso anno...tu nn sai quanti anni passano vero??

MARTINA90
esatto nn so quanti anni passano.

io ho ragionato facendo: due colleghi A e B
eta B=2A e qll di A=B/2 x' se una è il doppio l'altra sarà penso la sua meta
al fallimento B ha 20 anni i piu di A

forse ci sono ma nn so..
va fatto un sistema dove nel tuo caso si fa Y=2x sistema con X=20+Y opp cm hai detto te y=20-X. ora bisogna trovare x e poi y.

sting2
secondo me si potrebbe risolvere cosi:

dato che il tempo passa per tutti ci saranno sempre 20 anni di differenza tra x(età maggiore9 e y(età minore)
quando sono stati assunti x aveva il doppio dell'età di y e 20 anni in più.quindi possiamo mettere a sistema x=2y e x=y+20, trovando così l'età in cui è stato assunto y e cioè 20 anni.

MARTINA90
ed y=40 grazie mille

BIT5
sting2:
secondo me si potrebbe risolvere cosi:

dato che il tempo passa per tutti ci saranno sempre 20 anni di differenza tra x(età maggiore9 e y(età minore)
quando sono stati assunti x aveva il doppio dell'età di y e 20 anni in più.quindi possiamo mettere a sistema x=2y e x=y+20, trovando così l'età in cui è stato assunto y e cioè 20 anni.


Perfetto!

issima90
anche io ero giunta a ciò ma nn credevo potessimo mettere a sistema le due equazioni..(ank se era la cosa più ovvia)...scusate

MARTINA90
ma io risolvendo trovo che x eta del magg è 20 e del minore che è y è di 40 cioè qualkosa nn mi quadra.
ho fatto il sistema mettendo y=2x e x=20+y e ho risolto...
ma certo che cretina che sono se inverto x cn y si invertono i risultati.... ehehe

potevi risparmiarti di sbloccarlo x una xxxxxxx simile.... ^__^

anche io issima ho pensato nn si potesse anche se ero arr quasi a qst soluzione. inizialmente pensavo ad una proporzione impossibile da impostare.

issima90
ah no...io mi ero fermata sul fatto che gli nni erano diversi...va beh meglio così....posso chiudere?

Questa discussione è stata chiusa