LIMITI :(
allora io ho:
lim 3cos^2(x)+cos(x)-4)/(x^2)
x-->0
a me viene infinito sad:cry:cry:cry:cry
lim 3cos^2(x)+cos(x)-4)/(x^2)
x-->0
a me viene infinito sad:cry:cry:cry:cry
Risposte
Dovrebbe venire -7/2 (a mente mi viene così).
Ma senza de l'Hopital (che non conosci) non sarei in grado di farlo facilmente.
Ma senza de l'Hopital (che non conosci) non sarei in grado di farlo facilmente.
saaaaad, mi incasino in cose complicate
quanto viene con quel teorema???si presume che debba uscire la stessa cosa
quanto viene con quel teorema???si presume che debba uscire la stessa cosa
Infatti, e te lo anche scritto, -7/2.
a me viene 0...
In realtà non può venire zero.
Ma che procedimento hai seguito?
Ma che procedimento hai seguito?
ho modificato la traccia, xkeforse non si capiva bene..
cmq ho utilizzato i limtii nootevoli
cmq ho utilizzato i limtii nootevoli
Posso vedere come?
mmm.-...lo dico a parole...xke con il latex ci metto un sacco di tempo.
ho diviso num e denomin x cos^2 (x)
cosi sotto viene 1
e sopra attuo tt le semplificazioni
sostituisco x0 alla x e datto che cos0=1, mi veine 3+1-4=0
ho diviso num e denomin x cos^2 (x)
cosi sotto viene 1
e sopra attuo tt le semplificazioni
sostituisco x0 alla x e datto che cos0=1, mi veine 3+1-4=0
Però anche il denominatore è 0 per via di x^2
ma se divido sia den che num per cos^2 (x)
viene 1
o nno??
viene 1
o nno??
[math] \frac{3 \cos^2 x + cosx -4}{ x^2}[/math]
Come vedi il denominatore è zero, sia che moltiplichi e dividi per uno.
ho risolto il limite..:)
grazie anche a nico che è sempre gentilissimo e presente....anche su MSN...:):):):)
si può chiudere
grazie anche a nico che è sempre gentilissimo e presente....anche su MSN...:):):):)
si può chiudere
Questa discussione è stata chiusa