Limiti (37533)
Siccome non c'ero a scuola quando il prof ha spiegato i teoremi sui limiti...non riesco a svolgere questo esercizio..potete spiegarmelo? :-(
lim x^2 - 4 tutto fratto x^2-x-6
x-> -2
lim x^2 - 4 tutto fratto x^2-x-6
x-> -2
Risposte
ciao issima!
così?
[math]\lim_{x\to -2} (\frac{x^2-4}{x^2-x-6})[/math]
così?
si tranne le parentesi
quelle le ho messe io perchè si capisse bene...
cmq è molto semplice..la forma di indeterminazione (che esce sostituendo -2 aòòa x è
allora scomponi il numeratore e il denominatore:
dove il numeratore è una differenza di quadrati e il denominatore un trinomio speciale..
ora puoi semplificare (x+2) che era ciò che ti dava fastidio e sostituisci tranquillamente alla x il -2..hai:
tutto chiaro?
cmq è molto semplice..la forma di indeterminazione (che esce sostituendo -2 aòòa x è
[math]\frac{0}{0}[/math]
)allora scomponi il numeratore e il denominatore:
[math]\lim_{x\to-2}\frac{(x+2)(x-2)}{(x-3)(x+2)}[/math]
dove il numeratore è una differenza di quadrati e il denominatore un trinomio speciale..
ora puoi semplificare (x+2) che era ciò che ti dava fastidio e sostituisci tranquillamente alla x il -2..hai:
[math]\lim_{x\to-2}\frac{x-2}{x-3}=\frac{-4}{-5}=\frac{4}{5}[/math]
tutto chiaro?
grazie mille...tutto chiarissimo :-)
bene!!!chiudo allora!!
Questa discussione è stata chiusa