Limite

Ahi1


è corretto risolvere quel limite in questo modo?

Grazie

Risposte
gilmor1
"Ahi":


è corretto risolvere quel limite in questo modo?

Grazie


A me sembra corretto... essendo, inizialmente una forma indeterminata 0/0 e dovendone uscire trovo giusto applicare la formula di duplicazione del cos, poi sostituendo alla fine 0 alla x viene proprio 1!!!

fireball1
Mi dispiace ma non è proprio corretto...
Oltretutto la forma non è neanche indeterminata!

fireball1
Non capisco poi per quale motivo moltiplichi tutto per x... :shock: :shock: :shock:
Se moltiplichi tutto per x ottieni una funzione
completamente diversa da quella di cui si vuole calcolare il limite per $x->0$ !!!

Ahi1
Dividevo tutto per x perché ad un certo punto ho abbandonato il concetto di limite e ho risolto così come semplice equazione. Distrazione fatale...
Però alla fine non è un limite immediato? Si ricava $1/0=oo$ no?

fireball1
No! Leggi nell'altro topic dove ti ho risposto.

gilmor1
"fireball":
No! Leggi nell'altro topic dove ti ho risposto.


Hai ragione...non è forma indeterminata... cosx, sostituendo viene cos0 che è 1 giusto? scusate ancora.... ancora una volta ho fatto tutto troppo in fretta........

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.