Limite

oleg.fresi
Ho questo limite: $lim_(x->4)(ln(x-3)/(x-4))$
Il fatto è che qui non sò che limite notevole applicare perchè ho un $x->4$ anziche un $x->0$. Poi se sostituisco $4$ nel logaritmo viene un argomento negativo e quindi non sò nemmeno che forma indeterminata è, per tentare le strategie delle forme indeterminate.
Potreste darmi un consiglio su che strada prendere?

Risposte
axpgn
"olegfresi":
. Poi se sostituisco $4$ nel logaritmo viene un argomento negativo

???

Zero87
"olegfresi":
Il fatto è che qui non sò che limite notevole applicare perchè ho un $x->4$ anziche un $x->0$.

Ovvio che siamo abituati a vedere $x->0$ ma se ci ragioni qualcosa ne viene fuori - tipo $log(x-3)=log((x-4)+1)$ tanto per dare l'idea...
Comunque nessuno vieta di cambiare variabile e porre $y=x-4$. Se ti aiuta a visualizzare, eventualmente, la soluzione ben venga il cambio di variabile. :D
:smt039

PS. Mi accodo al dubbio di axpgn (che saluto). :wink:

axpgn
Più che un'idea, una soluzione direi ... :wink:
È simile a uno degli ultimi che hai postato, applica il limite notevole ...

Cordialmente, Alex

P.S.: Ciao Zero87 :D

oleg.fresi
Grazie mille per il consiglio, ma vorrei capire se esiste un metodo generale per capire se usare i limiti notevoli col cambio di variabile o se togliere l'indeterminazione usando metodi classici.

Zero87
"axpgn":
Più che un'idea, una soluzione direi ... :wink:

Uff... Ho paura che sia troppo suggerimento il suggerimento... :|
:smt039

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.