Le formule goniometriche
salve ! frequento il liceo scientifico e se è possibile vorrei una spiegazione su questa espressione con le formule di addizione e sottrazione
cos( 60°-a)x cos(300°-a)
il X significa per e non X
solo una spiegazione su questa facile per poter svolgere le altre grazie frequento il quinto liceo e su questo sito mi ha indirizzato mia sorella proprietaria di questa password
cos( 60°-a)x cos(300°-a)
il X significa per e non X
solo una spiegazione su questa facile per poter svolgere le altre grazie frequento il quinto liceo e su questo sito mi ha indirizzato mia sorella proprietaria di questa password
Risposte
Usare il MathML dopo 80 messaggi non si porta, no?
Ciao. Prova a mettere le formule tra due simboli di "dollaro", così è tutto più chiaro.
L'espressione è questa
$cos(60-alpha)cos(300-alpha)$?
L'espressione è questa
$cos(60-alpha)cos(300-alpha)$?
Preceduto da WiZ
, sorry.
Comunque, vediamo un po'.
Io userei le formule di sottrazione (non vedo perchè usare quelle di addizione). Le conosci? Non c'è granchè da capire. Bisogna "solo" applicarle.
$cos(alpha-beta)=cosalphacosbeta+sinalphasinbeta$ (se la mia memoria non mi inganna). Nel primo fattore $alpha=60$, mentre nel secondo hai che $alpha=300$.
Sai andare avanti da sola?

Comunque, vediamo un po'.
Io userei le formule di sottrazione (non vedo perchè usare quelle di addizione). Le conosci? Non c'è granchè da capire. Bisogna "solo" applicarle.
$cos(alpha-beta)=cosalphacosbeta+sinalphasinbeta$ (se la mia memoria non mi inganna). Nel primo fattore $alpha=60$, mentre nel secondo hai che $alpha=300$.
Sai andare avanti da sola?