La massa (18848)
salve a tutti avrei dei dubbi siu delle cose:
la massa di un corpo è la quantità di materia di cui esso è fatto
-spiega perchè questa affermazione pur essendo corretta nn è una definizione operativa della massa
-Proponi una definizione operativa per la determinazne della massa con una bilancia a braccia uguali
io pensavo questo: la frase riportata sopra dice solo che cos'è la massa , mentre per definizione operativa doveva esseri lo strumento e il protocollo giusto?
la massa di un corpo è la quantità di materia di cui esso è fatto
-spiega perchè questa affermazione pur essendo corretta nn è una definizione operativa della massa
-Proponi una definizione operativa per la determinazne della massa con una bilancia a braccia uguali
io pensavo questo: la frase riportata sopra dice solo che cos'è la massa , mentre per definizione operativa doveva esseri lo strumento e il protocollo giusto?
Risposte
La definizione operativa è "la maniera in cui si misura".
Quindi una def operativa potrebbe essere: prendi un corpo, esso sarà la tua unità di massa;
mettilo nella bilancia a bracci con un altro corpo; se in equilibrio, i due corpi hanno massa uguale, se si abbassa la massa è maggiore... etc etc.
E anche, se metto due unità di massa in equilibrio con un corpo, allora il corpo pesa due unità di massa... etc etc etc.
Tra l'altro, un'analisi delicata mostra che la frase "la massa di un corpo è la ... di materia..." è errata, e porta a contraddizioni interne nella teoria; ma non preoccuparti, il tuo prof molto probabilmente lo ignora.
Quindi una def operativa potrebbe essere: prendi un corpo, esso sarà la tua unità di massa;
mettilo nella bilancia a bracci con un altro corpo; se in equilibrio, i due corpi hanno massa uguale, se si abbassa la massa è maggiore... etc etc.
E anche, se metto due unità di massa in equilibrio con un corpo, allora il corpo pesa due unità di massa... etc etc etc.
Tra l'altro, un'analisi delicata mostra che la frase "la massa di un corpo è la ... di materia..." è errata, e porta a contraddizioni interne nella teoria; ma non preoccuparti, il tuo prof molto probabilmente lo ignora.