Ipotenusa??

Delta92
Salve a tutti :D ,
Mi sono appena registrato e sto giusto iniziando a muovere i primi passi nel forum, spero solo di non aver sbagliato sezione per postare questo messaggio..
Ad ogni modo, sareste così gentili da elencarmi tutti i modi possibil per calcolare l'ipotenusa in un triangolo rettangolo?
Come Pitagora, conoscendo un solo cateto e l'ampiezza di uno dei due angoli..
Insomma, tutti tutti i modi..

Grazie mille in anticipo a chiunque mi aiuterà!

Risposte
Steven11
[mod="Steven"]Sposto in "Superiori".[/mod]

Ciao a benvenuto.
Sarebbe utile che tu dicessi che classe fai, per capire il livello di conoscenze e adattare il suggerimento.

al_berto
Prova a vedere qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ipotenusa
Ciao :wink:

Delta92
grazie mille.. pensavo di aver scoperto un nuovo modo di calcolare l'ipotenusa ossia $ i = c * 1 / cos x $ , e mi chiedevo cosa fosse questo $ 1 / cos x $ , mi stavo scervellando pensando che fosse l'arcocoseno o cos'altro.. invece ho trovato la risposta, oltretutto banalissima guardando bene questa formula, ossia cateto fratto coseno dell'angolo adiacente..e non è niente di nuovo=) grazie ancora

al_berto
Non c'è di che.
p.s. se vuoi fare le faccine separale di più dal testo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.