Iperbole geometria analitica

Kkapis
Salve a tutti..mi potreste aiutare con questi 2 problemi di geometria analitica?

1Problema
Dopo aver determinato l'equazione dell'iperbole riferita ai suoi assi di simmetria, avente come asse trasverso l'asse y e passante per i punti A(-1;2) B(3:4),rispondere ai seguenti quesiti

a) determinare i punti di intersezione C e D della retta AB con gli asintoti dell'iperbole (C più vicino ad A)

b) verificare che AC = BD

in questo problema mi sono calcolato l'equazione dell'iperbole cioè: 3x^2 -2y^2 =-5
e la retta AB: x-2y+5=0...ora mi sono fermato al quesito a. ç_ç sapreste spiegarmi x faovre come andare avanti?

2 PROBLEMA

Determinare l'equazione dell'iperbole equilatera riferita ai suoi assi di simmetria tangente alla retta y=2x +2.

Vi ringrazio tutti in anticipo.

Aggiunto 4 ore 14 minuti più tardi:

il secondo l'ho fatto..mi è bastato ragionarci e l'ho risolto...il primo problema ho trovato l'equazione e la retta AB ma non riesco a fare il quesito a..

Risposte
BIT5
Problema 1.

Non riesci neppure a determinare l'equazione dell'iperbole?

Aggiunto 1 ore 50 minuti più tardi:

allora posta cos'hai trovato cosi' mi risparmio di ricalcolare inutilmente ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.