Intersezioni e unioni arbitrarie
sul liberculo di algebra 1 ho quattro righe (quattro) che spiegano le intersezioni e le unioni arbitrarie.
non mi sono chiare per nulla.
di solito me la cavo integrando con altri libri o materiale in rete ma questa volta non ho trovato proprio nulla e google non mi ha aiutato.
sapete indicarmi dispense/slide/appunti online?
grazie.
non mi sono chiare per nulla.
di solito me la cavo integrando con altri libri o materiale in rete ma questa volta non ho trovato proprio nulla e google non mi ha aiutato.
sapete indicarmi dispense/slide/appunti online?
grazie.
Risposte
Salve stagna,
magari se riporti le righe forse avremmo più chiara la cosa...
Cordiali saluti
"stagna":
sul liberculo di algebra 1 ho quattro righe (quattro) che spiegano le intersezioni e le unioni arbitrarie.
non mi sono chiare per nulla.
di solito me la cavo integrando con altri libri o materiale in rete ma questa volta non ho trovato proprio nulla e google non mi ha aiutato.
sapete indicarmi dispense/slide/appunti online?
grazie.
magari se riporti le righe forse avremmo più chiara la cosa...
Cordiali saluti
grazie ma mi occorre proprio una lezioncina tipo slide o appunti.
anyway:
anyway:

Salve stagna,
unione o intersezione arbitraria sono in realtà unione o intersezione qualsiasi... In merito alle pagine da te postate vorrei dirti: "Sai cos'è una famiglia d'insiemi?". (Le pagine dicono "famiglia arbitraria di insiemi" per indicare una "famiglia qualsiasi di insiemi").
Cordiali saluti
P.S.=Se vuoi un consiglio, fai finta che non ci sia la parola "arbitraria".
unione o intersezione arbitraria sono in realtà unione o intersezione qualsiasi... In merito alle pagine da te postate vorrei dirti: "Sai cos'è una famiglia d'insiemi?". (Le pagine dicono "famiglia arbitraria di insiemi" per indicare una "famiglia qualsiasi di insiemi").
Cordiali saluti
P.S.=Se vuoi un consiglio, fai finta che non ci sia la parola "arbitraria".
mi suona già meglio.
grazie.
grazie.
