Integrali con sostituzione

Bambolina*14
Salve a tutti ho un problema con degli integrali di sostituzione. Allora non riesco a capire la condizione per cui porre parti di integrali. Ad esempio c'è questo integrale:
$\int sqrt(1-x^2)/x^2 dx$ perchè il libro mi dice di porre x=sent ??? io ho continuato ed ho scritto $dx=-cost$
$\int -(costsqrt(1-sen^2t))/(sen^2t) dt$ ma poi?? come continuo?

Risposte
MaMo2
"Bambolina*":
...
$\int sqrt(1-x^2)/x^2 dx$ perchè il libro mi dice di porre x=sent ???

per eliminare la radice quadrata.

io ho continuato ed ho scritto $dx=-cost$
$\int -(costsqrt(1-sen^2t))/(sen^2t) dt$ ma poi?? come continuo?

La radice quadrata equivale a ...

chiaraotta1
"Bambolina*":
Salve a tutti ho un problema con degli integrali di sostituzione. Allora non riesco a capire la condizione per cui porre parti di integrali. Ad esempio c'è questo integrale:
$\int sqrt(1-x^2)/x^2 dx$ perchè il libro mi dice di porre x=sent ??? io ho continuato ed ho scritto $dx=-cost$
$\int -(costsqrt(1-sen^2t))/(sen^2t) dt$ ma poi?? come continuo?

Guarda che, se poni $x=sint$, allora $dx=cost$, non $dx=-cost$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.