Insiemi e funzioni
Buongiorno a tutti,
non riesco a capire la seguente definizione e quindi di affermare se è vera o falsa.
Se $C sube A $ si ha $f(C)={b in B : {a in A: f(a)=b} sube C}$
non riesco a capire la seguente definizione e quindi di affermare se è vera o falsa.
Se $C sube A $ si ha $f(C)={b in B : {a in A: f(a)=b} sube C}$
Risposte
Nessuno ha qualche idea per portarmi a verso una soluzione?
[xdom="giammaria"]Dal regolamento:
3.4 Evitare sollecitazioni del tipo "up" per almeno 24 ore dalla domanda posta: il forum è frequentato e animato da appassionati che non hanno nessun obbligo di risposta.
Blocco per circa 24 ore.[/xdom]
3.4 Evitare sollecitazioni del tipo "up" per almeno 24 ore dalla domanda posta: il forum è frequentato e animato da appassionati che non hanno nessun obbligo di risposta.
Blocco per circa 24 ore.[/xdom]
[xdom="giammaria"]Sblocco[/xdom]
Ho provato a costruirci un ragionamento ma continua a non essermi chiaro il concetto.
Nessuno può aiutarmi?
Nessuno può aiutarmi?
In effetti la frase esposta nella relazione è molto contorta ${b in B : {a in A: f(a)=b} sube C}$ comprende tutti i b che sono immagini di quegli elementi di A che stanno in ciascun sottoinsieme di C, quindi tutti i b che sono immagini di elementi di C.
Detta così ti è più chiara?
Detta così ti è più chiara?