In un rombo la somma delle lunghezze delle due diagonali
rombo
Risposte
Rappresentiamo le due diagonali tramite due segmenti:
B|------|------|------|D (diagonale minore)
A|------|------|------|------|------|C (diagonale maggiore)
Puoi notare che entrambi i segmenti sono divisi in tanti segmentini congruenti, le unità frazionarie. Poiché AC è i 5/3 di BD, ha 5 unità frazionarie, mentre la diagonale minore ne ha 3.
Adesso costruiamo il segmento somma:
A|------|------|------|------|------|C≡B|------|------|------|D = 24 cm
Esso è formato da 8 unità frazionarie, ciascuna delle quali avrà una lunghezza di 3 cm.
Ora possiamo calcolare le misure delle diagonali:
AC = uf * 5 = cm 3 * 5 = 15 cm
BD = uf * 3 = cm 3 * 3 = 9 cm
dove uf è è il valore dell'unità frazionaria.
Dopodiché puoi determinare l'area. La formula da usare è
Spero di esserti stata d'aiuto. :)
Ciao! :hi
B|------|------|------|D (diagonale minore)
A|------|------|------|------|------|C (diagonale maggiore)
Puoi notare che entrambi i segmenti sono divisi in tanti segmentini congruenti, le unità frazionarie. Poiché AC è i 5/3 di BD, ha 5 unità frazionarie, mentre la diagonale minore ne ha 3.
Adesso costruiamo il segmento somma:
A|------|------|------|------|------|C≡B|------|------|------|D = 24 cm
Esso è formato da 8 unità frazionarie, ciascuna delle quali avrà una lunghezza di 3 cm.
Ora possiamo calcolare le misure delle diagonali:
AC = uf * 5 = cm 3 * 5 = 15 cm
BD = uf * 3 = cm 3 * 3 = 9 cm
dove uf è è il valore dell'unità frazionaria.
Dopodiché puoi determinare l'area. La formula da usare è
[math]A = \frac{d_1 * d_2} {2}[/math]
Spero di esserti stata d'aiuto. :)
Ciao! :hi