Immagine e dominio di una funzione

aury.degiglina
potete spiegarmi in parole povere cosa è l'immagine e il dominio di una funzione?

Risposte
rossiandrea
Immagina di avere due insiemi distinti con degli elementi dentro. Esempio: insieme A={1,3,5,7} e insieme B={1,2,3,4,5,6,7,8,9}. Collega con una freccia alcuni elementi dell'insieme A a quelli dell'insieme B. Poniamo, per esempio che la relazione sia la seguente che associa ai seguenti elementi di A i seguenti elementi di B:
A B
1---2
3---4
5---6
7---8
L'insieme A è il dominio della funzione, l'insieme B il codominio, gli elementi 2, 4, 6, 8 dell'insieme B sono l'immagine.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e preciso nonostante le parole povere da te richieste :-)

Matefisico
Guarda, per dirla proprio in due parole:

Il dominio è l'insieme di definizione, ossia l'insieme dei valori che può assumere la variabile indipendente (X)

L'immagine è l'insieme dei valori che assume la variabile dipendente (y)

Esempio f(x)=e^x
il dominio è tutto l'asse reale, mentre l'immagine è (0; +infinito)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.