Il teorema di Pitagora, proprietà...
Salve, volevo chiedervi se questa mia formula sia esatta (accetto contraddizioni). Per trovare l'area del triangolo rettangolo, avendo solo la misura dell'area dei due quadrati formati dai due cateti, si puo' applicare questa formula:
$ Aqc1 * Aqc2 = sqrt(r) -: 2$
(Aqc1= area del quadrato formato dal cateto1
Aqc2= area del quadrato formato dal cateto2
r=risultato).
Grazie mille.
$ Aqc1 * Aqc2 = sqrt(r) -: 2$
(Aqc1= area del quadrato formato dal cateto1
Aqc2= area del quadrato formato dal cateto2
r=risultato).
Grazie mille.
Risposte
Se ho capito bene quello che intendi direi di no. Se conosciamo solo $A_1$ e $A_2$ ( li indico più sinteticamente
), l'area del triangolo rettangolo è data da $r=1/2sqrt(A_1*A_2)$ che è diverso da $r=4*(A_1)^2*(A_2)^2$ che è quanto si ottiene da quello che hai scritto tu. Da dove hai preso quella formula ?

non ti viene più chiaro scrivelo nella forma: $r=...$
Il risultato cos'è poi? L'area, no?
A me non risulta vera la tua formula.
Se hai un triangolo con i cateti che misutano 1 e 3 (e altezza 3) ti viene con la tua formula: $1*9=sqrt(1.5)/2$ e visibilmente non è vero.
Io piuttosto scriverei: $Aqc1*Aqc2=r^2*4$
Il risultato cos'è poi? L'area, no?
A me non risulta vera la tua formula.
Se hai un triangolo con i cateti che misutano 1 e 3 (e altezza 3) ti viene con la tua formula: $1*9=sqrt(1.5)/2$ e visibilmente non è vero.
Io piuttosto scriverei: $Aqc1*Aqc2=r^2*4$
"Relegal":
Se ho capito bene quello che intendi direi di no. Se conosciamo solo $A_1$ e $A_2$ ( li indico più sinteticamente), l'area del triangolo rettangolo è data da $r=1/2sqrt(A_1*A_2)$ che è diverso da $r=4*(A_1)^2*(A_2)^2$ che è quanto si ottiene da quello che hai scritto tu. Da dove hai preso quella formula ?
A dir la verità non ho ben capito quello che vuole dirmi, non ho capito la formula (me la potrebbe rispegare per favore).Questa formula lo scoperta io, in effetti non sono proprio una grande matematica, ma cerco comunque di mostrare le mie idee agli altri.
"scrittore":
non ti viene più chiaro scrivelo nella forma: $r=...$
Il risultato cos'è poi? L'area, no?
A me non risulta vera la tua formula.
Se hai un triangolo con i cateti che misutano 1 e 3 (e altezza 3) ti viene con la tua formula: $1*9=sqrt(1.5)/2$ e visibilmente non è vero.
Io piuttosto scriverei: $Aqc1*Aqc2=r^2*4$
A me pare che viene giusto...l'area del triangolo con i cateti che misurano 1 e 3 sarebbe 1,5 giusto? (calcolato con la formula $(c1 * c2) /2$).
Se si usa la mia formula si ottiene lo stesso:
$(1*9)=sqrt(9)-:2=3-:2=1,5$
Correggimi se sbaglio.