I coefficienti di una parabola
La formula della parabola è questa
$y=ax^2+by+c$
con a,b e c termini noti
La a esprime una proporzionalità inversa con la distanza $k=d(F,dir)$ secondo la formula $a=1/(2k)$ o $2ka=1$
La c esprime l'ordinata del punto di ascissa zero, che può essere solo uno, dato che impostando il sistema con parabola e $x=0$ i coeff. si annullano e l'eq diventa di primo grado in y.
La b invece, cosa esprime?
$y=ax^2+by+c$
con a,b e c termini noti
La a esprime una proporzionalità inversa con la distanza $k=d(F,dir)$ secondo la formula $a=1/(2k)$ o $2ka=1$
La c esprime l'ordinata del punto di ascissa zero, che può essere solo uno, dato che impostando il sistema con parabola e $x=0$ i coeff. si annullano e l'eq diventa di primo grado in y.
La b invece, cosa esprime?
Risposte
Da sola, la b non esprime niente; prende il suo primo significato dalla formula $x_V=-b/(2a)$, collegandosi quindi alla traslazione della parabola nella direzione dell'asse x. Un significato si ha dal suo annullarsi: significa che il vertice sta sull'asse y.