Helpissimo!
di un triangolo rettangolo isoscele ABC si sa che il vertice dell'angolo retto è A(2;1) e l'equazione della retta BC è y=8-2x. determinare B e C
risultati: $(13/5; 14/5) e (19/5;2/5)$
quest'altro problema l'ho rifatto mille volte ma non riesco a rtrovarmi con i risultati.potete aiutarmi?
grazie!
risultati: $(13/5; 14/5) e (19/5;2/5)$
quest'altro problema l'ho rifatto mille volte ma non riesco a rtrovarmi con i risultati.potete aiutarmi?
grazie!
Risposte
Ti scrivo il procedimento che seguirei io:
distanza A da BC (distanza punto retta) e ottieni che, essendo un triangolo isoscele rettangolo, la distanza tra A e BC è la metà del lato BC. Al tempo stesso il lato BC sarà $sqrt2AB=sqrt2BC$.
Punto generico appartenente alla retta BC (k;-2k+8).
Poni l'aquazione: $(k-2)^2+(-2k+8-1)^2=AB$
Trovi i valori di k trovando così i punti B e C.. Spero sia giusto...
CMFG
distanza A da BC (distanza punto retta) e ottieni che, essendo un triangolo isoscele rettangolo, la distanza tra A e BC è la metà del lato BC. Al tempo stesso il lato BC sarà $sqrt2AB=sqrt2BC$.
Punto generico appartenente alla retta BC (k;-2k+8).
Poni l'aquazione: $(k-2)^2+(-2k+8-1)^2=AB$
Trovi i valori di k trovando così i punti B e C.. Spero sia giusto...
CMFG
grazie della collaborazione. non sapevo proprio come fare e non avevo pensato che la distanza da A a BC fosse la metà di BC...ciao