Help me (15850)
mi saapreste dire kome si risolve:
(x-2)^5>0....grazie mille!
(x-2)^5>0....grazie mille!
Risposte
è come se avessi
Quando andrai a fare il prodotto dei segni otterrai da una parte il prodotto di cinque "meno" che è uguale a "meno" e dall'altra il prodotto di cinque "più" che è uguale a "più".
Il risultato pertanto è identico a quello di una sola linea.
Pertanto basta tracciarne una sola:
In pratica se hai:
nel caso in cui n è dispari il risultato della disequazione è uguale a quello di una sola linea mentre nel caso in cui n è pari l'insieme soluzione è tutto
[math](x-2)(x-2)(x-2)(x-2)(x-2)>0[/math]
quindi come se avessi una disequazione il cui grafico è formato da 5 linee identiche. Quando andrai a fare il prodotto dei segni otterrai da una parte il prodotto di cinque "meno" che è uguale a "meno" e dall'altra il prodotto di cinque "più" che è uguale a "più".
Il risultato pertanto è identico a quello di una sola linea.
Pertanto basta tracciarne una sola:
[math](x-2)>0 \longrightarrow x>2[/math]
In pratica se hai:
[math](a+b)^n\ge0[/math]
nel caso in cui n è dispari il risultato della disequazione è uguale a quello di una sola linea mentre nel caso in cui n è pari l'insieme soluzione è tutto
[math]\mathb{R}[/math]
grazie grazie..