Help mate!

siamesita96
OK. Oltre a latino, ho problemi anche in matematica.
Appunto per questo motivo: qualcuno saprebbe spiegarmi cos'è lo zero di un polinomio??? Grazie in anticipo. saluti :):):D;) kiss

Risposte
JimmyDread
0 polinomio

Prova qua sopra!
Ciao!

siamesita96
Grazie mille per l'aiuto ma non riesco ancora a capire:(

JimmyDread
X (o y o qualunque altra lettera nel polinomio) ha un determinato valore. lo 0 del polinomio è quando c'è quando fai corrispondere a X (o qualunque altra lettera) un numero con il quale l'intero polinomio da come risultato 0. Esempio:

4X+8X+6

Metti il numero -0,5 al posto della x

4per-0,5 + 8per-0,5 + 6

-2-4+6=0

Ecco cos'è: quel numero che, se lo metti al posto della X, fa venire risultato 0

siamesita96
OK, ma perchè proprio 0,5? Non poteva anche essere che so 1??? 0.o

Ali Q
Ciao Siamesita!
Premesso che JimmyDread ti ha consigliato davvero un ottimo link, provo a spiegartelo io.

Supponiamo di avere un polinomio generico (me lo invento):
5x -1 x +8

Eguagliamo il polinomio a 0.
Diventa 5x -1 x +8 =0.

Si risolve l'equazione, ovvero si determina quel valore di x che soddisfa l'equazione.

5x -1 x +8 =0
4x +8=0
4x = -8
x= -8/4 = -2.

x=-2 è quel valore della x per cui il polinomio è pari a 0.
Quindi x=-2 è lo zero di un polinomio.

Ciao!

JimmyDread
Innanzitutto è -0,5, non poteva essere 1 perché, se fai l'operazione non viene 0

4per1 + 8per1 + 6

4+8+6= 18, non 0

siamesita96
ah...grazie:)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.