Help
l'essere segregato in casa con una spalla lussata mi costringe al non far niente e il non far niente mi ha portato ad iniziare gli integrali, ma mi son incagliato su qst equazione che non mi viene...
potreste spiegarmi bene i pèassaggi che sul libro da cui sto studiando nn capisco un passaggio sul quale devo fare affidamento per risolvere l'esercizio...
cmq l'equazione è
$(dy)/(dx)=(x+1)/(y-1)$ con y>1
grazie
potreste spiegarmi bene i pèassaggi che sul libro da cui sto studiando nn capisco un passaggio sul quale devo fare affidamento per risolvere l'esercizio...
cmq l'equazione è
$(dy)/(dx)=(x+1)/(y-1)$ con y>1
grazie
Risposte
"fu^2":
l'essere segregato in casa con una spalla lussata mi costringe al non far niente e il non far niente mi ha portato ad iniziare gli integrali, ma mi son incagliato su qst equazione che non mi viene...
potreste spiegarmi bene i pèassaggi che sul libro da cui sto studiando nn capisco un passaggio sul quale devo fare affidamento per risolvere l'esercizio...
cmq l'equazione è
$(dy)/(dx)=(x+1)/(y-1)$ con y>1
grazie
$(y-1)dy=(x+1)dx$ ed ora integra ad ambo i membri ed hai
$int(y-1)dy=int(x+1)dx->1/2(y-1)^2=1/2(x+1)^2+K$ da cui
$(y-1)^2=(x+1)^2+C$ ed essendo $y>1$ si ha $y=1+sqrt((x+1)^2+C)$