Grazie a Fireball - simboli matematici

_admin
Fireball mi ha inviato i simboli matematici che trovate nell'icona di Sommatoria .
Grazie alla sua preziosa collaborazione, ora potete scrivere alcune formule di matematica aiutandovi con gli smile
(x-x+x

Antonio B

Risposte
Principe2
direi però che lettere come epsilon, csi e phi e la "e" che indica l'appartenenza ad un insieme potrebbero essere inserite, visto che in analisi si utilizzano a iosa.

ciao, ubermensch





Modificato da - ubermensch il 04/03/2004 23:55:33

fireball1
Deciderà Admin. Troppe scritture matematiche ==> pochi smiles!!

Io avevo pensato di togliere i limiti, anche perché si possono ottenere semplicemente scrivendo:



lim f(x)
x->00

lim f(x)
x->+00

lim f(x)
x->-00




Mah... Forse il simbolo di "infinito" potrebbe essere utile.
Non dimentichiamoci però che esiste il comando "code"!

Anche la proposta di Cannigo sull'alfabeto greco non è male...

Commenti? Pareri?

Modificato da - fireball il 05/03/2004 08:31:43

Principe2
i limiti, anche secondo me, potrebbero essere tolti; riguardo all'alfabeto greco, penso che tutto quanto sia esagerato: secondo me bastano le lettere che ho suggerito io e, in caso, aggiungerci, delta(sia maiuscolo che minuscolo) e eta.

pavonis1
Scusate ma come faccio ad usare integrali ([8d]) definiti e sommatorie () con inizio e fine? GRAZIE

Principe2
lo puoi fare rozzamente mettendo gli estremi degli intervalli sopra e sotto.

ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.