Grafico parabola partendo da equazione

mary6000
Disegna le parabole che hanno le seguenti equazioni
es 49
y=-x^2 - 1/2 ; y=x^2 - 4x

es 59
determina per quali valori di k l equazione y=(k^2-1)x^2+x-k-3
a) rappresenta una parabola con la concavità rivolta verso l'alto
b) rappresenta una parabola che passa per l'origine

Risposte
Anthrax606
Ciao!
1.
[math]y=-x^2-\frac{1}{2}[/math]
è una parabola con concavità verso il basso
[math]a0[/math]
e passa per l’origine degli assi. L’intersezione con l’asse x oltre a
[math](0;0)[/math]
sarà
[math](0;4)[/math]
e il vertice con la formula
[math]V \left(-\frac{b}{2a};\frac{4ac-b^2}{4a}\right)[/math]
.


2. • Concavità rivolta verso l’alto significa che il coefficiente di
[math]x^2[/math]
deve essere positivo, quindi
[math]k^2-1>0[/math]
.
• Una parabola che passa per l’origine (non deve comparire il termine noto, quindi una parabola del tipo
[math]y=ax^2+bx[/math]
), quindi
[math]k=3[/math]
.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.