Grafico di una funzione

Micky941
Salve....come si deve fare per tracciare il grafico di queste funzioni???

y=x^2+IxI e y=I4x-x^2I

Grazie mille in anticipo !!

Risposte
Micky941
Anzi no scusate ho sbagliato xD
La funzione è y=cos(x-π/6)

garnak.olegovitc1
Salve Micky94,

"Micky94":
La funzione è y=cos(x-π/6)


hai fatto l'analisi di una funzione?
Comunque il grafico è questo:
http://www.wolframalpha.com/input/?i=pl ... %80%2F6%29
Cordiali saluti

Micky941
"garnak.olegovitc":
Salve Micky94,

[quote="Micky94"]La funzione è y=cos(x-π/6)


hai fatto l'analisi di una funzione?
Comunque il grafico è questo:
http://www.wolframalpha.com/input/?i=pl ... %80%2F6%29
Cordiali saluti[/quote]

Non ne ho mai sentito parlare xD Cosa è l'analisi di una funzione?

garnak.olegovitc1
Salve Micky94,

"Micky94":
Non ne ho mai sentito parlare xD Cosa è l'analisi di una funzione?


http://it.wikipedia.org/wiki/Studio_di_funzione

Ma visto che non hai mai sentito parlare di analisi di una funzione, potresti utilizzare la tecnica del grafico traslato, in tal caso si rappresenta facilmente. Eccoti una pagina web da dove puoi apprendere come si fà.
http://www.mimmocorrado.it/mat/ana/stud ... cibili.pdf

Cordiali saluti

Sk_Anonymous
@garnak.olegovitc
Sei tu quello della foto? :roll:

garnak.olegovitc1
Salve speculor,

"speculor":
@garnak.olegovitc
Sei tu quello della foto? :roll:


purtroppo no, ma è la persona (http://en.wikipedia.org/wiki/Grigori_Perelman) che più di tutti ammiro per la sua decisione (documentata in questa pagina http://www.telegraph.co.uk/news/worldne ... prize.html)

Sk_Anonymous
@garnak.olegovitc
Recentemente ho letto un articolo su di lui. C'era anche una sua immagine: il 2* principio della termodinamica non perdona! :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.