Grafici di funzioni trigonometriche dilatati e contratti

KatieP
Come si fa? Mi spiegate passo passo per favore ?

Risposte
mazzarri1
Ma in che senso? Non ho mai sentito in vita mia questa cosa... puoi spiegarti meglio?

@melia
Credo di capire che voglia sapere come si possano tracciare i grafici tipo $y=Asin(kx)$ al variare di A nei reali e di k nei razionali. Siccome non sono capace di inserire grafici, ho difficoltà ad aiutarla. Inoltre si tratta di un bel malloppo di roba, forse è il caso di studiare il libro e poi porre delle domande esplicite.

KatieP
Sì esatto, intendo proprio questo. Purtroppo il mio libro non lo spiega, è per questo che cercavo una risposta qui.

mazzarri1
Potresti fare un esempio esplicito?

axpgn
Intende questo $sin(x)$ e $sin(2x)$ e questo $cos(x)$ e $cos(x/2)$ e così via ...

@melia
Quitrovi delle spiegazioni semplici corredate dai grafici.
Qui invece hai tutte le spiegazioni passo passo, ma senza grafici.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.