Giovedi prossimo lo scritto di matematica
mancano 4 giorni...la tensione inizia a farsi sentire...

Risposte
"strangolatoremancino":
[quote="Andrearufus"][quote="strangolatoremancino"]Buona fortuna a tutti voi matematici![]()
A me tocca invece fisica, sperem...
Perchè fisica?! Che scuola fai scusa..?

scientifico tecnologico, ci può uscire matematica o fisica.[/quote]
bhè..allora mi sa che ti è andata bene con fisica..
"Andrearufus":
bhè..allora mi sa che ti è andata bene con fisica..
sìsì 1000 volte meglio

"strangolatoremancino":
[quote="Andrearufus"]
bhè..allora mi sa che ti è andata bene con fisica..
sìsì 1000 volte meglio

Cosa?



Penso sia 10.000 volte meglio seconda prova di matematica che non di fisica

"Gatto89":
[quote="strangolatoremancino"][quote="Andrearufus"]
bhè..allora mi sa che ti è andata bene con fisica..
sìsì 1000 volte meglio

Cosa?



Penso sia 10.000 volte meglio seconda prova di matematica che non di fisica

bè ovviamente il mio era un parere personale

Dipende come è strutturato un compito di fisica, se sono solo esercizi e problemi forse un compito di fisica potrebbe essere più facile, poi tutto dipende dalla preparazione che hai in quella materia e dalla quantità di esercizio fatto durante l'anno.


in culo alle balena ragazzi
"nox89":
Dipende come è strutturato un compito di fisica, se sono solo esercizi e problemi forse un compito di fisica potrebbe essere più facile, poi tutto dipende dalla preparazione che hai in quella materia e dalla quantità di esercizio fatto durante l'anno.![]()
ecco un esempio di un tema di esame, di solito ne propongono uno di fisica classica e uno di fisica moderna
http://www.scuola.zanichelli.it/online/provafisica/anno04.pdf
"strangolatoremancino":
http://www.scuola.zanichelli.it/online/provafisica/anno04.pdf
non ho idea di come sia la preparazione di uno studente che segue la sperimentazione tecnologica (noi non avevamo mai sentito nominare il corpo nero), ma non mi sembra affatto banale per uno studente del liceo.
..forse la penso cosi per il fatto che secondo me la seconda prova di mate dello scientifico mi sembra assurda..o cmq nn livellata alla nostra preparazione..dicono avete 6 ore..il problema è che se nn lo so fare puoi darmente anche 24..
"Thyrel":
speriamo solo che non ci sia geometria solida o le affinità con le matrici. Sennò mi sparo
già sennò è un casino..

matrici mai fatte..geometria solida già meglio
Oddio raga non facciamo scherzi, negli ultimi anni fra suppletive, ordinarie e straordinarie al massimo ho visto uno o due quesiti sulle matrici, nei problemi non sono mai capitate; il problema più strano che ho visto è stato il secondo della sessione suppletiva del 1999-2000, su coefficienti binomiali e successioni
. Comunque ricordatevi l'importante è cercare di stare calmi, se abbiamo studiato riusciremo a cavarcela, come tutti gli altri studenti prima di noi
.


gia le matrici mi fanno rosicare:sono un quesito in meno che si può fare....pure la geometria solida è na bella rognetta
Ragazzi, ma voi per caso avete provato a cercare qualcosa riguardante curiosità e roba varia? Nei questionari spesso ho visto che escono quesiti assurdi, su curiosità varie tipo il numero di nepero, la quadratura del cerchio, pi greco, etc... bisognerebbe creare un bell' archivio con tutte queste piccole cose... tra i documenti di matematicamente.it ho trovato qualcosa di interessante, ma non è moltissimo.
Voi avete qualcosa?
Tornando ai problemi, speriamo che ci sia almeno un problema che non sia di geometria, che ho fatto malissimo ai primi due anni. La cosa che mi fa sperare è il fatto che negli anni passati, al PNI di cui faccio parte è uscito sempre un problema di analisi ed uno di geometria...
Voi avete qualcosa?
Tornando ai problemi, speriamo che ci sia almeno un problema che non sia di geometria, che ho fatto malissimo ai primi due anni. La cosa che mi fa sperare è il fatto che negli anni passati, al PNI di cui faccio parte è uscito sempre un problema di analisi ed uno di geometria...
"dfalanga":
Ragazzi, ma voi per caso avete provato a cercare qualcosa riguardante curiosità e roba varia? Nei questionari spesso ho visto che escono quesiti assurdi, su curiosità varie tipo il numero di nepero, la quadratura del cerchio, pi greco, etc... bisognerebbe creare un bell' archivio con tutte queste piccole cose... tra i documenti di matematicamente.it ho trovato qualcosa di interessante, ma non è moltissimo.
Voi avete qualcosa?
Tornando ai problemi, speriamo che ci sia almeno un problema che non sia di geometria, che ho fatto malissimo ai primi due anni. La cosa che mi fa sperare è il fatto che negli anni passati, al PNI di cui faccio parte è uscito sempre un problema di analisi ed uno di geometria...
già è vero!!
L'anno scorso, quando nel mio esame, uscirono quesiti su probbabilità, quadratura, e se non sbalgio anche serie...
erano argomenti che noi, nel programma non avevamo svolto...ù
Comunque traquilli ragazzi... andrà bene
in bocca al lupo...
ciao
Se può esservi utile prima della mia maturità avevo raccolto le nozioni base di probabilità, statistica, calcolo combinatorio e qualcosa sui metodi numerici di integrazione e ricerca degli zeri. Trovate tutto qui.
Lo avevo fatto proprio per alcuni amici che non avevano svolto questi argomenti nel programma, perchè spesso nei quesiti saltano fuori!
Paola
Lo avevo fatto proprio per alcuni amici che non avevano svolto questi argomenti nel programma, perchè spesso nei quesiti saltano fuori!
Paola
Hey, Raga!!!
Un pò in ritardo ma meglio tardi che mai!!!
allora, il mio prof di mate ha detto che quest'anno sono i 150 anni della nascita di Peano, ... magari in seconda prova potrebbe capitare qualcosa sui numeri naturali...
fate un salto qui !!! http://it.wikipedia.org/wiki/Assiomi_di_Peano
Un pò in ritardo ma meglio tardi che mai!!!
allora, il mio prof di mate ha detto che quest'anno sono i 150 anni della nascita di Peano, ... magari in seconda prova potrebbe capitare qualcosa sui numeri naturali...
fate un salto qui !!! http://it.wikipedia.org/wiki/Assiomi_di_Peano