Geometria solida: cono e cilindro
Ciao a tutti ho un bel problema,
non so applicare le formule..non mi entrano in testa...
calcolare la lung del raggio di base di un con h 25cm equivalente ad un cilindro equilatero, sup. totale 600p greco cm
chi può aiutarmi?
non so applicare le formule..non mi entrano in testa...
calcolare la lung del raggio di base di un con h 25cm equivalente ad un cilindro equilatero, sup. totale 600p greco cm
chi può aiutarmi?
Risposte
un cilindro equilatero ha h=2r
Il volume del cilindro si calcola
V= pigreco r^2 x h.
Ma essendo h=2r il Volume sarà V=pigreco x r^2 x 2r ovvero 2pigreco x r^3
La superficie totale del cilindro è 600pigreco
La superficie totale è data da 2pigreco x (r+h) ovvero (nel nostro caso) da
2pigreco(r+2r) = 2pigreco x 3r
Quindi il raggio sarà
Area totale/(2pigreco x 3)=600pigreco/6pigreco=100
Il Volume sarà 2pigreco x 100^3=2pigreco x 100000.
Il Volume del cono si calcola così:
pigreco x r^2 x h/3
siccome dobbiamo calcolare il raggio, allora
r=radice di (3x Volume)/(pigreco x altezza).
Abbiamo tutti i dati, sostituiamo.
Il volume del cilindro si calcola
V= pigreco r^2 x h.
Ma essendo h=2r il Volume sarà V=pigreco x r^2 x 2r ovvero 2pigreco x r^3
La superficie totale del cilindro è 600pigreco
La superficie totale è data da 2pigreco x (r+h) ovvero (nel nostro caso) da
2pigreco(r+2r) = 2pigreco x 3r
Quindi il raggio sarà
Area totale/(2pigreco x 3)=600pigreco/6pigreco=100
Il Volume sarà 2pigreco x 100^3=2pigreco x 100000.
Il Volume del cono si calcola così:
pigreco x r^2 x h/3
siccome dobbiamo calcolare il raggio, allora
r=radice di (3x Volume)/(pigreco x altezza).
Abbiamo tutti i dati, sostituiamo.
..finalmente posso ringraziarti pubblicamnete...ieri non appariva questo paragrafo..
mi sei stato molto utile grazie..
mi sei stato molto utile grazie..
Chiudo. :)
Questa discussione è stata chiusa