Geometria - Perimetro rombo, proporzioni
problema.
in un rombo la diagonale minore è 3/4 della diagonale maggiore.sapendo che il perimetro del rombo è di 40 cm determina l'area.
!!!!
in un rombo la diagonale minore è 3/4 della diagonale maggiore.sapendo che il perimetro del rombo è di 40 cm determina l'area.
!!!!
Risposte
Qual è il problema? E' tutta applicazione di formule e un pò di ragionamento. Prova!
se faccio il perimetro diviso 4 trovo un lato ovvero l'ipotenusa del triangolo..ho provato a attribuire alla diagonale maggiore x e anke a qll minore per trovare il doppio di un lato ovvero
x^2+(x+4/3)^2=10^2....
xò nn mi viene il risultato..xk?? cs ho sbagliato?
x^2+(x+4/3)^2=10^2....
xò nn mi viene il risultato..xk?? cs ho sbagliato?
Mi potresti dire il risultato?
X ora mi viene 96cm2... se è giusto ti posto il procedimento
Vabbè dato che non sò se dopo ci sono te lo metto lo stex...
Allora assodato che il lato del rombo è 10cm... Dividi le diagonali, la minore in 3 parti, la maggiore in 4 parti. Considerando un triangolo rettangolo all interno del rombo, esso ha x ipotenusa il lato del rombo e come cateti la metà delle diagonali. Quindi la diagonale minore AC ke era divisa in 3 parti essendo la metà sarà 1,5 pezzi; la maggiore DB ke era 4 parti essendo la metà sarà 2 pezzi. Applica il teorema di Pitagora e t trovi che l ipotenusa è
Sapevi che l ipotenusa era anche 10cm, quindi dividendo i 10cm per 2,5 pezzi, sai ke 1pezzo corrisponde a 4cm.
Prima avevamo detto che la diag minore era 3 pezzi e la magg 4 quindi:
AC=3*4cm=12cm
DB=4*4cm=16cm
X ora mi viene 96cm2... se è giusto ti posto il procedimento
Vabbè dato che non sò se dopo ci sono te lo metto lo stex...
Allora assodato che il lato del rombo è 10cm... Dividi le diagonali, la minore in 3 parti, la maggiore in 4 parti. Considerando un triangolo rettangolo all interno del rombo, esso ha x ipotenusa il lato del rombo e come cateti la metà delle diagonali. Quindi la diagonale minore AC ke era divisa in 3 parti essendo la metà sarà 1,5 pezzi; la maggiore DB ke era 4 parti essendo la metà sarà 2 pezzi. Applica il teorema di Pitagora e t trovi che l ipotenusa è
[math]\sqrt{(1.5)^2+2^2}=2.5[/math]
pezzi!Sapevi che l ipotenusa era anche 10cm, quindi dividendo i 10cm per 2,5 pezzi, sai ke 1pezzo corrisponde a 4cm.
Prima avevamo detto che la diag minore era 3 pezzi e la magg 4 quindi:
AC=3*4cm=12cm
DB=4*4cm=16cm
[math]A=\frac{(12*16)cm}{2}=96cm^2[/math]
si è giusto:(
Guarda sopra
grazie milla :move
Di niente:hi