GEOMETRIA DIMOSTRAZIONI ANGOLI?
n°89= Due angoli congruenti,ao^b e co^d, hanno in comune l'angolo co^b. Dimostra che la bisettrice Os dell'angolo co^b è anche
bisettrice dell'angolo ao^d
N°90= Disegna tre angoli consecutivi ao^b,bo^c e co^d, di cui ao^b e co^d siano congruenti. Dimostra che la bisettrice di ao^d è anche
bisettrice di bo^c.
>Caso Particolare: se gli angoli ao^b,bo^c e co^d sono retti, a quale frazione dell'angolo piatto sono congruenti gli angoli formati dalla bisettrice di ao^d?
Ho avuto molti esercizi di geom da dimostrare ma non riesco a venire a capo di questi 2 esercizi.
Mi potete aiutare?
bisettrice dell'angolo ao^d
N°90= Disegna tre angoli consecutivi ao^b,bo^c e co^d, di cui ao^b e co^d siano congruenti. Dimostra che la bisettrice di ao^d è anche
bisettrice di bo^c.
>Caso Particolare: se gli angoli ao^b,bo^c e co^d sono retti, a quale frazione dell'angolo piatto sono congruenti gli angoli formati dalla bisettrice di ao^d?
Ho avuto molti esercizi di geom da dimostrare ma non riesco a venire a capo di questi 2 esercizi.
Mi potete aiutare?
Risposte
N° 89
ao^b = co^b e oc^b e compreso tra i due perciò ao^c = bo^d per differenza di angoli congruenti (ao^c = ao^b - co^b , bo^d = co^b - co^b), la bisettrice divide co^b in due angoli congruenti , perciò chiamando h la bisettrice , h divide ao^d in due angoli costituiti uno da ao^c e co^h e l'altro da bo^h e ho^b , congruenti fra loro, e quindi h è bisettrice anche di ao^d.
N° 90
questo e abbastanza simile ... direi che dovresti riuscire a farlo da solo
ao^b = co^b e oc^b e compreso tra i due perciò ao^c = bo^d per differenza di angoli congruenti (ao^c = ao^b - co^b , bo^d = co^b - co^b), la bisettrice divide co^b in due angoli congruenti , perciò chiamando h la bisettrice , h divide ao^d in due angoli costituiti uno da ao^c e co^h e l'altro da bo^h e ho^b , congruenti fra loro, e quindi h è bisettrice anche di ao^d.
N° 90
questo e abbastanza simile ... direi che dovresti riuscire a farlo da solo