Geometria analitica - Fasci di rette (26104)

Disturbia
Facendo i compiti di geometria analitica mi sono sorti dei dubbi ò.ò
-come si disegna la retta data dall'equazione -2y=0?
-il problema mi chiede le rette del fascio che intersecano il segmento di estremi A(0;6) e B(-2;-2), guardando un esercizio simile che avevamo fatto in classe, non ci ho capito nulla u.ù noi avevamo disegnato le rette prima di tutto, ed io con quel -2y=0 non riesco -.-' poi io ho scritto così: sostituisco il valore che annulla il termine noto alla retta e viene y=7/2x, 2+k=-2/7 -> k=-16/7, eguaglio quello che deve essere il coefficiente della parallela al mio coefficiente generico. Sostituendo k viene -> s:2x+7y-53=0 -> x=9 perciò k(e uguale) 3/2

O_______O ora mi chiedo, ma cosa ho scritto?? Parte dei calcoli credo siano per trovare quel segmento OA che mi chiedeva il problema ma poi, per trovare l'intersezione oltre a guardare le parti delle due rette date da k=0 e k=infinito e i loro segni, che cavolo avevo fatto? XD come sono arrivata a -16/7 e 3/2, che sono? ò.ò si si sono molto confusa XD vi prego aiuto :(
Ah il risultato dovrebbe venire:
per k e ]-infinito; -3/4 ] u [-2/3; +infinito[

Risposte
issima90
la retta si disegna sostituendo a caso coordinte a x e y...questa è la retta che corrisponde a quella dell'asse delle x...
poi...trovi innanzitutto la retta che pass per quei due punti mdiante la formula...e poi l inersechi con -2y=0....capito?

Disturbia
Si grazie ^^

issima90
posso chiudere?

Disturbia
Si :)

Questa discussione è stata chiusa