Geometria analitica (39437)
:dead :dead :dead un aiuto per risolvere 2 problemi:1) Determinare le cordinate del vertice C di un triangolo ABC del quale si sa che è un triangolo isoscele. sulla base AB, il vertice C giace nel secondo quadrante, le coordinate di A(-6;0) e B(2;6) e l'area misura 25. soluzione:C(-5;7)
2)I punti A(-3;-2),B(2;0),C(1;3) sono tre vertici consecutivi del quadrilatero ABCD e di lati AD eDC sono paralleli rispetto alle rette 3x-y-2=0; 2x-3y-12=0. Determinare, il punto H in cui si intersecano le diagonali del quadrilatero ed il perimetro del triangolo EDC dove è il punto di intersezione dei prolungamenti dei lati AD e BC. soluzione H(-5/6; 17/24) P(3 radicedi10+radicedi13.
grazie anticipatamente per l'aiuto. piccola stella93
2)I punti A(-3;-2),B(2;0),C(1;3) sono tre vertici consecutivi del quadrilatero ABCD e di lati AD eDC sono paralleli rispetto alle rette 3x-y-2=0; 2x-3y-12=0. Determinare, il punto H in cui si intersecano le diagonali del quadrilatero ed il perimetro del triangolo EDC dove è il punto di intersezione dei prolungamenti dei lati AD e BC. soluzione H(-5/6; 17/24) P(3 radicedi10+radicedi13.
grazie anticipatamente per l'aiuto. piccola stella93
Risposte
Impostiamo il primo:
L'area e' 25:
quindi base (ovvero distanza AB) per altezza (ovvero distanza C-retta AB) : 2 = 25.
A questo punto trovi la misura dell'altezza.
Il triangolo e' isoscele quindi il vertice C apparterra' alla retta perpndicolare ad AB e passante per il punto medio di AB.
Troverai due punti C che vanno bene (dalla parte opposta rispetto ad AB) ma uno solo sara' nel secondo quadrante (ovvero avra' x negativa e y positiva)
Dimmi se con le linee guida riesci..
L'area e' 25:
quindi base (ovvero distanza AB) per altezza (ovvero distanza C-retta AB) : 2 = 25.
A questo punto trovi la misura dell'altezza.
Il triangolo e' isoscele quindi il vertice C apparterra' alla retta perpndicolare ad AB e passante per il punto medio di AB.
Troverai due punti C che vanno bene (dalla parte opposta rispetto ad AB) ma uno solo sara' nel secondo quadrante (ovvero avra' x negativa e y positiva)
Dimmi se con le linee guida riesci..
scusami ma ho avuto problemi con il PC solo ora posso ringraziandoti per il tuo aiuto piccola stella93.
prego!
chiudo.
chiudo.
Questa discussione è stata chiusa