Geometria analitica
Salve a tutti ragazzi, non ho capito come risolvere il seguente problema, potreste aiutarmi a capirlo ? GRAZIE
-----------------------------
Dati i due punti A(1, 3) e B(5, 1) determina le coordinate di un punto P sulla retta r di equazione y+3x-1=0 sapendo che è equidistante da A e B
-----------------------------
DEVE USCIRE P(1, -2)
Ragazzi non riesco proprio ad impostarlo, ho tentato in vari modi ma senza successo
P.S Il mio libro è MODELLI MATEMATICI 3 di Re Fraschini
-----------------------------
Dati i due punti A(1, 3) e B(5, 1) determina le coordinate di un punto P sulla retta r di equazione y+3x-1=0 sapendo che è equidistante da A e B
-----------------------------
DEVE USCIRE P(1, -2)
Ragazzi non riesco proprio ad impostarlo, ho tentato in vari modi ma senza successo
P.S Il mio libro è MODELLI MATEMATICI 3 di Re Fraschini
Risposte
Ciao e benvenuto nel forum. E' evidente che non hai letto il regolamento, quindi ti chiedo le seguenti correzioni:
- Modifica il titolo (col tasto Modifica, premendo poi Invio): non deve essere in tutte maiuscole né contenere richieste di aiuto; deve invece indicare chiaramente l'argomento.
- Dici di aver provato ad impostarlo in vari modi: indicane almeno uno e ti diremo se e come proseguire.
- Modifica il titolo (col tasto Modifica, premendo poi Invio): non deve essere in tutte maiuscole né contenere richieste di aiuto; deve invece indicare chiaramente l'argomento.
- Dici di aver provato ad impostarlo in vari modi: indicane almeno uno e ti diremo se e come proseguire.
P è un punto della retta quindi ha coordinate $(x, 1-3x)$. Usando la formula della distanza fra 2 punti e ponendo $PA=PB$ hai un'equazione in $x$ che ti porta alla soluzione.