Geometri analitica facile

noemid-votailprof
1)determinare le equazioni di due rette perpendicolare alla retta di equazione y+2=0 e di due perpendicolare alla retta di equazione x-1=0 spiegando come.
2)determinare le equazioni di due rette parallele alla retta di equazione 3y-2=0 e di due parallele alla retta di equazion 3x-5=0 .spiegando come

Risposte
Steven11
Cosa non ti è chiaro?
Se sai rappresentare le rette che ti propongono, il gioco è banale.

noemid-votailprof
beh si che le so rapprensentare,ma non so se basti verificarlo graficamente poichè se io ho un 'equazione in forma implicita quindi della forma ax+by+c e l'altra equazione a'x+b'y+c' li mi basta veder i coefficenti angolare sia se si tratta di una retta perpendicolare che parallela..nel caso degli es citati nel post precendente non so se vale la stessa cosa..(lo ammetto non sono chiara quando mi spiego)

Steven11
Il coefficiente di una retta verticale non è definito, mentre quello di una retta orizzontale è zero.
Basterà dire che la tale equazione rappresenta una retta verticale, e pertanto una qualsiasi retta del tipo
$y=h$ è accettabile, perchè questo è il fascio di rette parallele all'asse x.
Se prorpio vuoi essere rigorosa, devi dire che la retta $t=h$ è parallela all'asse x: ma poichè $x=k$ è perpendicolare all'asse x, le due rette sono perpendicolari tra loro.
Ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.