Gauss

driver1
raga qualcuno mi può spiegare il metodo di gauss per le matrici, sia per quanto riguarda quello alternativo a kronecker sia per trovare la matrice inversa?
grazie mille in anticipo

Risposte
margotz
allora...l'obiettivo del metodo di gauss è, grazie ad operazioni elementari, ottenere una matrice che della forma
1*******
01****
001****
00001****
insomma tanti 1 seguiti da "robaccia" e sotto di essi degli 0 (gli 1 non è necessario che siano sulla diagonale!)e quest amatrice particolare è detta a scaletta

cosa si intende per operazioni elementari ???:
1-scambio di righe
2-sostituzione di una riga con un'altra fatta da riga vecchia moltiplicata o divisa per un numero diverso da 0
3-sostituzione di una riga con un'altra fatta da riga vecchia + o - un'altra riga (se necessario moltiplicata o divisa per qualche numero)

per trovare la matrice inversa... diciamo A la matrice di cui vuoi trovare l'inversa e diciamo I la matrice identica con tante colonne e tante righe quante la matrice A, bene ora scrivi

mat A con accanto mat I

grazie al metodo di gauss e alle operazioni elementari dovrai arrivare ad ottenere

mat I con accanto mat B

questa matrice B sarà l'inversa della matrice di partenza A!!!

spero di non averti solo confuso le idee...se così fosse...mi scuso e comunque ti aggiundo un link (guardale pure se ti interessano, quella riferita a quanto chiedi comunque è la 4), sono le dispense di algebra lineare del mio docente, basta vedere le sue credenziali, di lui ti puoi fidare!!! [:))] !!!
http://www-dimat.unipv.it/~cornalba/alglin.html

tanti saluti!!!
mARGOTz
**************************************************************************************************************************************************

vedere un mondo in un
grano di sabbia
e un universo in un
fiore di campo,
possedere l'infinito sul
palmo della mano
e l'eternità in un'ora.

-William Blake-

driver1
bene, ma per quanto riguarda il gauss come procedimento alternativo a kronecker? è soprattutto queello che non mi è chiaro
grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.