Funzioni goniometriche

Sorriso91
Sera al forum sono alle prime prese con la goniomentria e già ci sono dei problemini..
in questo esercizio il mio risultato non coincide con quello del libro..

$(sen45^\circ*cos60^\circ - cos30^\circ*cos45^\circ)/(cos45^\circ*sen30^\circ + sen45^\circ *sen60^\circ ) = ((sqrt2 - sqrt6)/4)* (4/(sqrt2 + sqrt6)) = (2+6-4sqrt3)/8 = (2-sqrt3)/2

che sbaglio?

poi c'è quest'altro che invece non riesco a continuare

$sqrt((1-sen60^\circ)/(1+sen60^\circ))+sqrt((1+cos60^\circ)/(1-cos60^\circ))

sono arrivata a $sqrt((2-sqrt3)/(2+sqrt3)) + sqrt3$

c'è qualcuno che mi da una mano?

Risposte
adaBTTLS1
nel primo non è 2+6=8 ma 2-6=-4 nel penultimo denominatore.

nel secondo sostituisci i valori e razionalizza sotto il segno di radice. la prima radice diventa $2-sqrt(3)$ e la seconda $sqrt(3)/3$ EDIT: forse hai cambiato un segno... allora è $sqrt(3)$ senza "fratto 3".

prova e facci sapere. ciao.

Sorriso91
..anche nel secondo facevo l'errore del segno nel prodotto tra somma e differenza..chissà perchè..grazie mille adaBTTLS..

PS:il libro "corso di matematica per i licei scientifici sperimentali" mi è arrivato..è esattamente quello che cercavo..quindi una grazie immanso anche per quello.. :D a presto!!!!

adaBTTLS1
prego!
mi fa piacere se l'indicazione del libro è andata a buon fine!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.