Funzione radice denominatore al cubo
Mi potreste aiutare con questa funzione? Grazie
Y= $ sqrt (x^2 - 3x +2) / ( 2x^3) $
Y= $ sqrt (x^2 - 3x +2) / ( 2x^3) $
Risposte
A fare che?
dominio e studio del segno!
Comincia tu ... Quali sono i tuoi tentativi?
dominio al numeratore risulta 1 e 2. Al denominatore $ 2x^3>0 $
Dominio: quando esiste la radice quadrata? quando esiste la frazione?
la radice quadrata esiste se > uguale a 0 e la fraziene se il denominatore è diverso da 0
allora qual è il dominio?
2,1 e 0
mi potreste mostrare i passaggi per lo studio del segno?
GRazie
GRazie
Non devi trovare gli zeri, ma l'intervallo o gli intervalli in cui la funzione esiste
Per determinare il dominio devi trovare l'insieme dei valori da dare all'incognita $x$ affinché quell'espressione abbia senso.
Perché l'espressione abbia il senso, il denominatore deve essere diverso da zero e il radicando di una radice quadrata NON deve essere negativo; perciò devi risolvere questo sistema ${(2x^3!=0),(x^2-3x+2>=0):}$.
Fatto.
Perché l'espressione abbia il senso, il denominatore deve essere diverso da zero e il radicando di una radice quadrata NON deve essere negativo; perciò devi risolvere questo sistema ${(2x^3!=0),(x^2-3x+2>=0):}$.
Fatto.
Per lo studio del segno?
Inizia col trovare il dominio e vediamo se è corretto ...
Allora se il numeratore deve essere > 0 non posso dare alla x valore 2 o 1 giusto?
Se$2x^3$ deve essere diverso da 0 posso utilizzare tutti i numeri dell'insieme dei reali, giusto?
Se$2x^3$ deve essere diverso da 0 posso utilizzare tutti i numeri dell'insieme dei reali, giusto?
Direi proprio di no.
Come risolvi $x^2-3x+2>=0$?
Mostraci tutti i passaggi che faresti.
Come risolvi $x^2-3x+2>=0$?
Mostraci tutti i passaggi che faresti.
$x = \frac{-b \pm \sqrt{b^2 - 4ac}}{2a}$
$ x= +3\pm\sqrt ( 9 - 8) / 2 $
$ x=(3+1) / (2) = 2 $
$ x= (3-1) / (2) = 1 $
$ 21$
$ x= +3\pm\sqrt ( 9 - 8) / 2 $
$ x=(3+1) / (2) = 2 $
$ x= (3-1) / (2) = 1 $
$ 2
Abbiamo capito che sai risolvere le equazioni di secondo grado ma le disequazioni di secondo grado non ancora ...
Per risolvere quest'ultime devi sicuramente trovare le soluzioni dell'equazione associata ma poi scegliere i valori "interni" o "esterni" alle stesse a seconda di certe condizioni ...
Per risolvere quest'ultime devi sicuramente trovare le soluzioni dell'equazione associata ma poi scegliere i valori "interni" o "esterni" alle stesse a seconda di certe condizioni ...
"Ede":
$x = \frac{-b \pm \sqrt{b^2 - 4ac}}{2a}$
$ x= +3\pm\sqrt ( 9 - 8) / 2 $
$ x=(3+1) / (2) = 2 $
$ x= (3-1) / (2) = 1 $
$ 21$
Scusate se mi intrometto ma non dovrebbe essere:
[tex]x<1\ \vee\ x>2[/tex]
?
Sì sì ho sbagliato a scrivere!
E quindi qual è il dominio? Tieni conto anche che $2x^3!=0$ per tutti i reali tranne per $x=0$ ...