Funzione integrale

Ciao a tutti,
Dovrei risolvere questo esercizio ma ho qualche dubbio sul punto e). Io, per interpretare il risultato graficamente, utilizzando il teorema della media integrale, direi che le soluzioni dell'equazione F(x)=0 sono i valori in cui $\gamma$ assume valore 1. E' corretto?
Vi ringrazio in anticipo.
Risposte
per me l'interpretazione grafica è che tra 1 e x l'area delle parti di piano limitate dall'asse x e dai pezzi di grafico per i quali y<0 è uguale alle analoghe parti di piano relative a y>0
sicuramente c'è un modo più elegante per dirlo , ma adesso questo mi viene
sicuramente c'è un modo più elegante per dirlo , ma adesso questo mi viene
Ti ringrazio, siccome è un problema sulla falsariga degli scritti di maturità, cercavo un legame tra $\gamma $ e F. Forse me la sono complicata inutilmente.
non escludo che ci sia una risposta più precisa perchè io ,a essere onesti, non ho coinvolto nella spiegazione il numero di soluzioni
si potrebbe dire in questo modo : dette $x_1,x_2,.....x_n$ il numero di soluzioni di $F(x)=0$, tra $1$ e $x_i$ l'area delle parti di piano.....
si potrebbe dire in questo modo : dette $x_1,x_2,.....x_n$ il numero di soluzioni di $F(x)=0$, tra $1$ e $x_i$ l'area delle parti di piano.....
Perfetto, grazie ancora!