Formule trigonometriche per il decagono e pentagono

bizz_it
Ciao a tutti,
non ricordo più come si calcola il valore del cos(pi/5) in forma chiusa.
Devo solo applicare le formule trigonometriche classiche oppure c'è qualche metodo geometrico più "semplice" ?

Grazie


[mod="Fioravante Patrone"]Modificato il titolo, che era:
arrugginito[/mod]

Risposte
@melia
Non ho capito se vuoi sapere quanto vale in forma esatta (non con i valori approssimati dati dalla calcolatrice) o se ti serve il metodo per calcolare il lato del decagono inscritto nel cerchio.

bizz_it
"@melia":
Non ho capito se vuoi sapere quanto vale in forma esatta (non con i valori approssimati dati dalla calcolatrice) o se ti serve il metodo per calcolare il lato del decagono inscritto nel cerchio.

mi interessa sapere oltre alla forma esatta anche il metodo di calcolo.

ciao e grazie

@melia
Visto che ho trovato un sito in cui il lavoro è già fatto. Prova qui. se ci sono cose che non capisci chiedi pure.

bizz_it
"@melia":
Visto che ho trovato un sito in cui il lavoro è già fatto. Prova qui. se ci sono cose che non capisci chiedi pure.


ok è tutto chiaro. Grazie.
Mi è venuta in mente un'altra domanda al riguardo:
lo stesso triangolo isoscele che si ottiene per il decagono (formato da due raggi della circonferenza ed un lato del decagono inscritto in essa) si ottiene anche in un pentagono regolare considerando due diagonali che dipartono da un vertice ed il lato opposto a tale vertice. Giusto ?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.